“La LIBrERIa che rende liberi” è il titolo dell’evento che si è svolto, lo scorso 5 novembre, all’Istituto tecnico industriale “Monaco” di Cosenza. Gli alunni stranieri del Centro Provinciale Istruzione Adulti – CPIA “Valeria Solesin” hanno ricevuto in dono una libreria con circa duecento testi scolastici dall’associazione AGAPE grazie ai proventi raccolti dalla pubblicazione del libro “Adotta una storia”.
Gli autori del libro sono gli allievi della classe quarta del corso serale del Polo BRUTIUM, coordinati dal professore Pierpaolo Lopreiato, che hanno intervistato diciassette studenti stranieri. Il volume, infatti, è il prodotto finale del progetto realizzato dal Polo BRUTIUManitario (Polo BRUTIUM, CSV di Cosenza e AGAPE), che ha avuto come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani e la comunità alla conoscenza dei migranti attraverso le loro storie di vita e le condizioni sociopolitiche ed economiche dei Paesi di provenienza, supportandoli anche con una raccolta fondi.
All’evento ha portato la sua testimonianza, Alfusainey Touray, ex alunno del CPIA e del Polo BRUTIUM, mediatore linguistico culturale della Casa di Ismaele di Rogliano, che ha concluso brillantemente il suo percorso di studi con una laurea in Scienze Politiche e Sociali all’Università della Calabria. Sono intervenute anche le dirigenti scolastiche, Rosita Paradiso e Clementina Iannuzzi, la Presidente dell’associazione AGAPE, Costantina Bartella, l’autore Lopreiato e l’editore Demetrio Guzzardi.