L’VIII edizione del Festival Antonio Vivaldi prende il via con due serate d’eccezione tra San Giovanni in Fiore e Morano Calabro. Il 20 settembre, alle ore 18, presso l’Abbazia Florense – Museo Demologico di San Giovanni in Fiore, il pubblico potrà vivere l’intenso recital “Canto d’anime”, con protagonisti il soprano Elvira Maria Iannuzzi e il pianista Alessandro Panattieri. Un viaggio sonoro che esplora le emozioni più profonde attraverso la fusione tra voce e pianoforte, in uno dei complessi monastici più imponenti del Mezzogiorno. L’ingresso è gratuito.
Il giorno successivo, 21 settembre, alle ore 19, il Festival si sposta a Morano Calabro, nel Chiostro di San Bernardino da Siena, con il concerto “Salotto storico partenopeo”. Protagonisti della serata il contralto Lucia Valeria Veltro, la violinista Vita Cisullo e i chitarristi Gaetano Agoglia e Francesco Latorraca. Per questo appuntamento il costo del biglietto è di 5 euro. Entrambi gli eventi sono curati dalla direzione artistica dei Maestri Alessandro Marano e Margherita Capalbo, e fanno parte del cartellone che dal 20 settembre al 15 novembre animerà l’intera provincia di Cosenza con oltre 25 concerti e più di 100 artisti nazionali e internazionali a cura dell’associazione Cosenza Autentica APS. Il Festival è sostenuto dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, e realizzato in collaborazione con enti e istituzioni locali.