La cooperativa sociale “La Terra” ha presentato i risultati del progetto “Aprirsi al futuro”, realizzato grazie al supporto di Enel Cuore e AVSI. Il progetto ha visto gli operatori delle tre anime della cooperativa (il Centro Polifunzionale “Maddalena Romolotti, la Casa-famiglia “l’Arca” e il CAS “San Martino”) protagonisti di corsi di formazione volti a migliorare la capacità di accoglienza delle persone straniere che vivono situazioni di criticità.
“Il tessuto sociale della nostra città sta cambiando, servono professionalità sempre più capaci di interfacciarsi con bisogni nuovi e grazie al progetto ‘siamo riusciti a formare i nostri operatori affinché diventino sempre più lettori sensibili delle storie in cui si imbattono, così da interpretarle e trasformarle in occasioni positive di crescita personale e comunitaria”, dichiara Gianni Romeo, presidente della Cooperativa “La Terra”.
Un percorso condiviso con i Salesiani di Soverato, che hanno realizzato un percorso parallelo e per certi versi simile a quello cosentino de “la Terra” e uguale per il desiderio di “Aprirsi al futuro”.
