
WELFARE CHE IMPRESA!
Welfare che impresa! è il programma di capacity building per progetti ad alto potenziale di impatto sociale, economico e ambientale promosso da Fondazione Italiana Accenture ETS insieme a Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam ETS e Fondazione Conad ETS che intende premiare e supportare i migliori progetti di imprenditorialità sociale promossi da Enti che, attraverso la loro attività, sono in grado di generare un impatto positivo. Scadenza: 18/4/2025
ENTE EROGATORE | WELFARE CHE IMPRESA! |
OGGETTO | Il Bando “welfare che impresa!”, giunto quest’anno alla 9a edizione, intende premiare e supportare i migliori progetti di imprenditorialità sociale promossi da Enti che, attraverso la loro attività, sono in grado di generare un impatto positivo, nei seguenti settori: A. Welfare inclusivo e lotta alle disuguaglianze B. Salute e cura C. Welfare culturale D. Rigenerazione urbana e valorizzazione delle aree interne E. Contrasto alle povertà (energetica, educativa, alimentare) F. Transizione ambientale equa e inclusiva |
CHI PUÒ PARTECIPARE | ● fondazioni, associazioni, comitati (artt. 14-42 c.c.) ● organizzazioni di volontariato (D. Lgs. 117/17, art. 32) ● associazioni di promozione sociale (D. Lgs. 117/17, art. 35) ● associazioni e società sportive dilettantistiche (Legge 289/2002) ● organizzazioni non governative (Legge 125/2014) ● reti associative (D. Lgs. 117/17, art. 41) ● cooperative sociali (Legge 381/1991), o altre forme cooperative purché operanti in misura prevalente negli ambiti del Bando (ad esempio, cooperative culturali) ● imprese sociali (D. Lgs. 112/17) ● startup innovative a vocazione sociale (Legge 221/2012) ● società benefit (Legge 208/2015, art. 1 commi 376-384) ● altre forme giuridiche di cui al D. Lgs. 117/17 (Codice del Terzo Settore) ● altre organizzazioni che non abbiano finalità lucrative disciplinate da leggi speciali |
RISORSE FINANZIARIE | Budget complessivo 80 mila euro, budget su singola proposta 20 mila euro. |
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE | Le proposte andranno inviate entro giorno 18 aprile 2025 attraverso la piattaforma idea360, raggiungibile sul sito www.welfarecheimpresa.it |
DETTAGLI | Vai sul sito |