SuperAbilities. Progetti di inclusione tramite la pratica sportiva

SuperAbilities. Progetti di inclusione tramite la pratica sportiva

“SuperAbilities” – Avviso pubblico per la concessione di contributi per progetti di inclusione per il tramite della pratica sportiva. Avviso in pre-informazione.

ENTE EROGATOREREGIONE CALABRIA
OGGETTORealizzazione di iniziative di inclusione sociale che sostengono la pratica sportiva per ragazze e ragazzi con disabilità o con fragilità in famiglie a rischio di esclusione sociale.
Le azioni da sviluppare nella proposta progettuale devono riguardare:
▪ pratica sportiva da parte di minori con disabilità;
▪ pratica sportiva da parte di minori con fragilità soggettive, sociali e/o economiche;
▪ avviamento all’agonismo sportivo dei minori con disabilità o fragilità;
▪ potenziamento delle abilità attraverso l’uso di terapie non farmacologiche (TNF) quali ad esempio arteterapia, musicoterapia, teatroterapia, ippoterapia, pet therapy, aromaterapia, etc;
▪ azioni di accompagnamento da parte di personale dedicato per sostenere la motivazione alla partecipazione.
L’obiettivo perseguito dalla Regione Calabria con il presente Avviso è pertanto l’incremento della partecipazione da parte dei Destinatari a pratiche sportive a livello agonistico e non, nonché l’incremento dell’utilizzo di terapie non farmacologiche attraverso la promozione e la realizzazione di iniziative che sostengono la pratica sportiva per ragazze e ragazzi con disabilità o con fragilità in famiglie a rischio di esclusione sociale.
Ambiti:
prevenire l’emarginazione sociale e la povertà educativa, promuovendo l’inclusione dei Destinatari e creando opportunità di partecipazione sportiva accessibili e adeguate alle diverse esigenze;
potenziare le politiche del Welfare volte a incentivare la pratica sportiva per persone con disabilità psico-fisiche e minori in condizioni di svantaggio economico;
rafforzare la rete dei servizi presenti sul territorio attraverso il coinvolgimento attivo degli Enti del Terzo Settore e delle Associazioni sportive.
CHI PUÒ PARTECIPARESono ammessi a presentare Domanda di contributo i seguenti soggetti:
▪ gli Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS);
▪ le associazioni sportive dilettantistiche regionali iscritte al CONI.
I Soggetti beneficiari – in forma singola o in forma aggregata – possono presentare una solo Domanda relativamente al presente Avviso, pena non ammissibilità.
DESTINATARII Destinatari dell’Avviso sono soggetti che abbiano la residenza in un Comune della Regione Calabria e che siano in possesso di uno dei seguenti requisiti:
1. persone con disabilità, a prescindere dall’età e da qualsiasi limite reddituale , rientranti in almeno una delle seguenti casistiche:
a) con disabilità ai sensi dell’art. 3 della legge 104/1992 e ss.mm.ii.;
b) con disabilità in carico ai servizi sociali o sociosanitari;
c) con disturbo mentale o persone con disturbo dello spettro autistico e, in ambo i casi, in carico ai Centri di salute mentale;
2. minori di età compresa tra i 3 e 18 anni non ancora compiuti, appartenenti a famiglie o nuclei conviventi aventi un reddito ISEE in corso di validità non superiore a € 18.000,00.
RISORSE FINANZIARIEIl budget complessivo è di € 8.000.000,00. Singola proposta massimo 71.500 euro.
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONELe candidature dovranno essere presentate solo a seguito della pubblicazione dell’Avviso. Si ricorda che il presente è l’Avviso in PRE-INFORMAZIONE.
La selezione delle Domande di contributo è effettuata con la procedura valutativa in base all’ordine cronologico di ricevimento. Le domande saranno valutate e finanziate fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
DETTAGLIVai alla pagina dedicata