XXV Rapporto immigrazione

XXV Rapporto immigrazione

XXV rapporto caritas migrantesParla di “nuovissima era delle migrazioni“, di “sofferenza e condivisione, sfruttamento e tutela“, di “cultura dell’incontro” il XXV Rapporto immigrazione che Caritas italiana e Fondazione Migrantes hanno voluto intitolare “La cultura dell’incontro“. Milioni di persone bussano alle porte dell’Europa non più soltanto perché alla ricerca di un lavoro, ma sempre più per sfuggire a guerre e disastri ambientali. 5 milioni di persone di cittadinanza non italiana vivono strutturalmente in Italia; nel 2015 si è registrato un aumento di cittadini stranieri residenti in Italia dell’1,9% mentre sono in forte aumento le acquisizioni della cittadinanza (pari a 129.887, il 29% in più rispetto all’anno precedente).

Il Rapporto affronta il tema dell’integrazione e di come sia possibile promuovere una seria politica di costruzione di una società integrata e armoniosa.

Comunicato Stampa

Sintesi del XXV Rapporto

Articolo precedente L’ASD Arintha Club vince Volontaringioco 2016