L’Associazione Isnet l’11 luglio 2017 ha presentato alla Camera l’XI rapporto dell’Osservatorio sull’Impresa sociale, realizzato in collaborazione con Banca Etica. L’obiettivo della ricerca è stato quello di valutare la capacità dell’impresa sociale di cogliere le trasformazioni come una opportunità. Sono stati intervistati 500 soggetti (400 cooperative e 100 imprese sociale ex lege e società benefit). Si parte dalla domanda Come sta l’impresa sociale? per poi chiedersi È pronta ad affrontare il cambiamento? per poi individuare i punti Da dove ripartire.
Scarica la Sintesi dei dati XI Rapporto Isnet.
Rispetto al 2016, le imprese sociali hanno incrementato il proprio volume di attività dell’8,4% e la capacità occupazionale dell’11,4%, ma a fronte di questo dato positivo si registra che il 70% non ha raggiunto obiettivi di innovazione e solo il 5% dichiara di aver già identificato una modalità per definire il proprio sistema di valutazione di impatto sociale.
Alessandro Messina, direttore generale di Banca Etica, sostiene che “le imprese sociali hanno una grande sfida da affrontare: cogliere le opportunità che vengono dalle nuove norme, dalle attenzioni della finanza, dalle tecnologie digitali, senza perdere la propria identità ma sfruttando l’occasione per riaffermare il proprio ruolo di agenti della trasformazione sociale”.
Scarica la Sintesi dei dati XI Rapporto Isnet.