Volontario anch’io 2018 chiude a Cosenza, tra sorrisi e voglia di fare

Volontario anch’io 2018 chiude a Cosenza, tra sorrisi e voglia di fare

volontario anchio cosenza 2018Dalle parole ai fatti. È questa l’esperienza che ieri hanno vissuto sulla propria pelle gli oltre 200 ragazzi degli istituti superiori di Cosenza e provincia che hanno partecipato a Volontario anch’io, l’evento organizzato dal CSV della Provincia di Cosenza con l’obiettivo di far avvicinare le giovani generazioni al mondo del volontariato.

Sì, perché spesso il volontariato è un’esperienza raccontata da altri, ma mai vissuta in prima persona. Ma quando ci si accosta a realtà che si occupano quotidianamente di donare agli altri il proprio tempo e le proprie competenze, è probabile che si accenda la scintilla e nascano collaborazioni durature.

Così ragazze e ragazzi provenienti dal Liceo delle Scienze Umane “M.T. De Vincenti” di Rende, dall’IIS “Pezzullo” di Cosenza, dal’IIS “Da Vinci – Nitti” di Cosenza, dal Liceo Scientifico “Scorza” di Cosenza e dai Licei “T. Campanella” di Belvedere Marittimo, si sono avvicinati con curiosità alle attività proposte dalle 20 associazioni: un incontro speciale, tenutosi alla Cittadella del Volontariato di via degli Stadi, tra arrampicate e yoga, laboratori di cos play e di palloncini, misurazione dei parametri vitali e tecniche di primo soccorso, attività sportive di integrazione. E, poi, ancora: giochi di ruolo a tema sociale, preparazione di pacchi alimentari per le persone bisognose, laboratori di riciclo e sensibilizzazione sull’adozione di animali abbandonati.

Ecco le associazioni che hanno partecipato all’evento: ABIO Cosenza, MEDA Montalto Uffugo, EOS Arcigay Cosenza, ASPA Acri, Cleember’s Era Cosenza, ATMA NAMASTÉ, Associazione Lotta Tumori, ASD Nemo, AVAM, UIC Cosenza, FIDAS ADVS, Banco Alimentare, Masters of Comics, OTAQUBE, Zampe in Salvo di Paola, Verde Binario, Circoncolo, AVIS Provinciale, AmicInfermieri.

La tappa cosentina di Volontario anch’io chiude il tour del CSV nella provincia di Cosenza per la parte relativa all’incontro con le giovani generazioni. E chiude con grande soddisfazione, considerati i riscontri avuti al termine della mattinata. “Giocare con i ragazzi down è un’emozione meravigliosa” ci ha scritto in una cartolina una ragazza che si firma con un cuoricino; “Ho trovato tutte le tappe coinvolgenti, simpatiche e carinissime. Consiglio a tutti di fare questa esperienza” testimonia Rossella. “Mi ha consentito di capire quanto sia importante essere positivi in un momento terribilmente negativo”, tiene a farci sapere Simona. 

Visto il grande successo delle precedenti edizioni, altri appuntamenti con Volontario anch’io sono già stati inseriti nella programmazione 2019, con l’augurio di poter stringere un numero sempre maggiore di giovani nell’abbraccio generoso del volontariato.

Articolo precedente Programmazione 2019. Diteci la vostra!