I beni confiscati: cosa sono e dove sono; breve storia della normativa; iter e attori della confisca; tipologia dei beni confiscati, destinazione ed utilizzo. Sono alcuni dei temi trattati da Giovanni Serra, imprenditore sociale e formatore, nonché collaboratore di Libera, durante la prima lezione del corso “Il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie” organizzato dal CSV nell’ambito dell’Università del Volontariato.
L’incontro, che si è svolto il 23 novembre scorso, ha approfondito normativa e procedure ed ha visto una prima parte teorica e una seconda parte dedicata ai lavori di gruppo. Gli altri due incontri si svolgeranno giovedì 18 gennaio e giovedì 1 febbraio dalle 15 alle 19 nella sede Univol della Cittadella del Volontariato in via degli Stadi, a Cosenza.
Si è concluso anche il corso “Digital marketing per il no profit” tenuto da Giovanni Le Coche di Arkys e incentrato sull’utilizzo dei social network, in particolare Facebook e sulla SEO e il posizionamento sui motori di ricerca.
Gli altri corsi specialistici dell’Università del Volontariato che si terranno nel 2018 sono “Gestire raccolte fondi e vendita di oggetti”, previsto venerdì 12 gennaio, dalle 15 alle 19, a cura di Andrea Manna, presidente Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Cosenza e “L’analisi di contesto nei progetti” con Francesco Gaudio, ricercatore ISTAT in programma giovedì 25 gennaio, sempre dalle 15 alle 19. Tutti i corsi si svolgeranno nella sede Univol della Cittadella.
Per informazioni e iscrizioni si può contattare il numero di telefono 0984.464674 oppure si può scrivere un’email a formazione@csvcosenza.it.