La Scuola romana di psicoterapia familiare e il Centro di Women’s Studies Milly Villa dell’Università della Calabria hanno organizzato il seminario “Famiglie migranti tra miti e identità: modelli familiari e culturali che si incontrano. Le esperienze delle donne” che si terrà mercoledì 21 febbraio, alle 15, nella sala A dell’aula magna dell’Unical.
Dopo i saluti di Paolo Jedlowski, professore di sociologia dell’Unical, aprirà i lavori Giovanna Vingelli, direttrice del Centro di Women’s Studies Milly Villa. Interverranno Romana Giulia Colantonio, psicologa e psicoterapeuta, Sabrina Garofalo, sociologa, Valentina Fedele, docente di storia dei paesi islamici, Francesca Cardamone, psicologa e psicoterapeuta, Aouatif Mounchyne, mediatrice culturale di SOS Villaggi dei Bambini Onlus di Crotone, Valentina Pirrò, psicologa e psicoterapeuta e Fabiola Bonora, psicologa e psicodiagnosta.
I lavori, moderati da Nicola Capozza, medico chirurgo, neurologo e psicoterapeuta sistemico relazionale, saranno conclusi da Luana Alessio, psicologa e psicoterapeuta didatta nella Scuola romana di psicoterapia familiare di Crotone. Il seminario è rivolto a psicologi, psicoterapeuti,psichiatri, avvocati, assistenti sociali, mediatori, educatori e a tutti coloro che, a vario titolo, operano nel settore dell’accoglienza ai migranti.
La partecipazione è gratuita. Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere al numero di telefono 0962.900431 oppure si può scrivere un’email all’indirizzo di posta elettronica srpf.crotone@srpf.it.