Dal 7 al 14 maggio si è svolto, all’Università della Calabria, uno scambio giovanile internazionale sul tema dei migranti e dei rifugiati promosso dall’associazione culturale Entropia nell’ambito del programma Erasmus+ sostenuto dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Le attività si sono svolte al DAM (Dipartimento Autogestito Multimediale) dell’Università della Calabria. I Paesi coinvolti nel progetto sono Italia, Grecia, Germania e Turchia, terre di frontiera o di approdo finale, dove le politiche dell’accoglienza sono molto diverse, seppure in un quadro comune europeo.
I 24 partecipanti (6 per ogni Paese), provenienti da territori in cui la presenza di rifugiati è crescente, hanno messo in comune conoscenze, esperienze, pratiche, idee e progetti.
I facilitatori e trainer, Pia Belmonte ed Emiliano Lo Feudo, hanno proposto riflessioni individuali, esercizi di gruppo, workshop, giochi di ruolo. Il team italiano selezionato da Entropia è composto da studenti e laureati dell’Unical.