Unical. Nasce Radio NoBorders

Unical. Nasce Radio NoBorders

RadioNoBordersSi chiama Radio NoBorders e fa parte del primo network radiofonico digitale istituzionale realizzato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani per avvicinare i ragazzi alle istituzioni e per promuovere inclusione sociale e partecipazione giovanile. Radio NoBorders, che ha sede al DAM dell’Università della Calabria, è un progetto dell’associazione culturale Entropia e coinvolge 22 ragazzi e ragazze provenienti da 10 Paesi diversi, tutti under 30, tra studenti e neolaureati Unical, italiani e internazionali, rifugiati e richiedenti asilo.

L’idea, nata dalle sperimentazioni radiofoniche dei volontari dell’associazione, è quella di unire giovani con bagagli diversi, in modo che possano relazionarsi, attraverso un concreto progetto di networking, tra loro e con il mondo. Una pluralità letteralmente “senza confini”. Con la sua redazione internazionale, la radio del DAM costituisce uno dei 100 presidi di ANG inRadio presenti su tutto il territorio nazionale, realizzata nell’ambito del bando “ANG inRadio più di prima” e finanziata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Programma Europeo Erasmus+.

“In un periodo in cui socialità e condivisione sono fortemente compromessi, fare radio è il nostro modo di viaggiare, di connetterci con l’Europa e con il mondo – racconta Maria Pia Belmonte, coordinatrice del progetto e youth worker dell’associazione – la nostra fortuna è quella di avere sede all’interno del Campus dell’Università, questo ci ha permesso di formare una redazione internazionale con corrispondenti anche all’estero, ragazzi che hanno finito da poco il loro percorso universitario e sono rientrati nei loro Paesi”. Radio NoBorders si presenta al mondo attraverso contenuti digitali resi fruibili sulle pagine social di Facebook e Instagram – ANG in Radio NoBorders – e sulle piattaforme Spreaker e Spotify, scaricabili in podcast. 

Articolo precedente Bambi. Doni e mascherine in ospedale