Un bagno in mare per Angelo con l’Associazione Teniamoci per Mano

Un bagno in mare per Angelo con l’Associazione Teniamoci per Mano

angelo-topaIl 9 luglio scorso l’Associazione Teniamoci per mano di Praia a Mare ha realizzato il sogno di un ragazzo di 40 anni, Angelo Topa, costretto su una sedia a rotelle a causa di un grave incidente subito mentre effettuava un tuffo. Angelo è ritornato in mare per fare un giro in barca grazie al supporto e all’amore di tante persone. Ma l’Associazione ha voluto fare di più, far vivere ad Angelo l’emozione di un bagno in mare. Ecco il racconto che ci ha inviato e che vogliamo condividere con voi.


I sogni possono diventare realtà … serve crederci … e passione, tanta passione per la vita e anche la voglia di viverla intensamente, nella sua essenza! Finalmente, dopo anni di attesa, è arrivato il momento di toccare il traguardo, un bagno in mare con Angelo Topa, un ragazzo di 40 anni che proprio in mare ha avuto un “intoppo” che gli ha segnato la vita, un incidente che da allora lo ha bloccato su una sedia a rotelle. Nessuno, però, ha fermato i suoi desideri e i suoi sogni. La sua voglia di vivere c’è tutta e noi siamo felici di aver condiviso con lui questo magico momento. Già prima, il 9 luglio, avevamo superato ogni lecita “paura” accompagnandolo in un giro in barca. Navigare quelle acque, intorno all’Isola di Dino, era già un grande traguardo per tutti noi e per lui, ma per dar vita al suo sogno occorreva osare di più, bisognava entrarci in quelle acque, nuotarci dentro, farci accogliere dal mare, bisognava riappacificarsi di più con lui. E così è stato! Un lavoro di squadra, la condivisione di un desiderio da realizzare, il desiderio di Angelo di entrare in acqua, nel suo mare, quel mare che così tanto ama, nonostante tutto! Abbiamo unito la nostra passione alla professionalità della scuola sub di Stefano Gallico, la Diving Deepinside, all’ospitalità del Lido La Fenicia di Lorenzo Mollo, al Villaggio turistico La Mantinera con il suo Job e insieme siamo riusciti, senza neanche troppe difficoltà, ma pieni di emozione, a realizzare il sogno di Angelo. Lui che ha taciuto per tutto il tempo in cui è rimasto immerso nell’acqua pareva davvero sognasse, sorrideva soltanto, ci guardava e sorrideva! Troppo tempo quel sogno è rimasto impolverato e ora finalmente possiamo raccontarlo ed emozionarci ancora! Quel mare sembrava capisse quanto avevamo bisogno del suo aiuto, le sue acque ferme e calde, nessun onda e nessun rumore, la meraviglia della natura che accoglie quando si sente amata davvero. E noi, Associazione Teniamoci per mano, ringraziamo di cuore tutti quelli che ci hanno sostenuto anche solo con parole dolcissime. Ringraziamo quel mare che ci ha accolto con amore, i turisti in spiaggia che ci hanno fatto sentire il loro calore, ma soprattutto ringraziamo Angelo per esserci amico, i suoi sorrisi ci aprono il cuore e ci danno energia nuova ogni giorno, tutto il resto conta davvero poco. Questo il senso della vita che ci piace raccontare. Vorremmo soltanto che ciò che è accaduto ieri, 4 settembre 2013, ciò che a molti è apparsa un’impresa straordinaria, potesse essere qualcosa di “normale” per i portatori di abilità diverse. Vorremmo che il mondo potesse capire quanto valore hanno queste persone e che fosse quindi un mondo a misura di tutti, senza barriere per nessuno. Vorremmo che tutti avessero la libertà di scendere in spiaggia, semplicemente in spiaggia senza difficoltà. Ci sono ancora troppi ostacoli. Vorremmo, ma sappiamo che dobbiamo impegnarci tutti per condividere insieme queste problematiche superabili con un po’, solo un po’ di impegno e volontà vera. Siamo ancora troppo lontani dal senso di integrazione pura, ma non ci arrendiamo, ci crediamo fortemente e continueremo in un percorso di uguaglianza sociale. Siamo felici, felici di aver dato la vita ad un sogno che ci apparteneva tanto, di aver colorato quel sogno di un meraviglioso ragazzo che riesce, seduto su una sedia a quattro ruote, a trasmettere valori preziosi a molti, a trasmettere energia e passione, un ragazzo che quando sorride riempie i cuori di gioia e rasserena gli animi di tutti.

Associazione Teniamoci per Mano

Articolo precedente A Cosenza seconda edizione di Volontariato ad Arte dell’AGDM