Un anno di servizi e percorsi con il CSV

Un anno di servizi e percorsi con il CSV

un anno di csv 2017L’avvio dell’Università del Volontariato, la campagna sulla donazione, la progettazione sociale, il lavoro di rete tra associazioni e con i ragazzi delle scuole. Sono solo alcune delle attività che hanno caratterizzato il 2017 del CSV Cosenza, anno che si chiude con un bilancio positivo fatto di incontri, sorrisi e costruzione di bene comune.

I risultati sono stati illustrati ieri, alla Cittadella del Volontariato di via degli Stadi, a Cosenza, dal presidente e dal direttore del Centro servizi, Gianni Romeo e Mariacarla Coscarella in occasione del consueto scambio di auguri natalizi. 3600 sono i servizi resi dal CSV nel 2017 a ben 580 associazioni, 100 cittadini e 24 enti. Sul territorio, grazie alla progettazione sociale e a 20 progetti avviati, sono arrivati 733mila euro.

Le associazioni, con il supporto del Centro, hanno incontrato 710 studenti mentre sono più di 190 i partecipanti ai corsi specialistici dell’Università del Volontariato. Numeri che raccontano il lavoro del CSV e anche la vivacità del volontariato cosentino che oggi conta 678 associazioni di volontariato impegnate in tutta la provincia.

Durante l’incontro si è parlato anche del futuro e del ruolo dei Centri di servizio che, a seguito della riforma del terzo settore, saranno ancora più impegnati nella promozione del volontariato e, come indicato dal nuovo codice, dovranno rivolgersi ad una platea più ampia di soggetti. 

Articolo precedente Richiedenti asilo e volontariato. Il CSV firma protocollo in Prefettura