Truffe anziani. Progetto prevenzione del Comune di Cosenza

Truffe anziani. Progetto prevenzione del Comune di Cosenza

Si è svolto lo scorso 19 gennaio, a Cosenza, un primo incontro informativo rivolto agli anziani sulle truffe. L’incontro rientra in un progetto di prevenzione promosso dal Comune di Cosenza, al quale aderiscono anche FNP CISL, ANTEAS Cosenza e CSV. Un’occasione utile per acquisire competenze importanti da trasferire a parenti, amici, conoscenti.

L’obiettivo è quello di promuovere processi di invecchiamento attivo e consapevole, con particolare riferimento alla difesa da imbroglioni e ciarlatani. Le truffe agli anziani, infatti, sono in costante aumento per cui l’amministrazione comunale ha inteso accendere i riflettori sui possibili raggiri nei confronti di persone anziane, con l’obiettivo di prevenirli, attraverso una campagna informativa in collaborazione con le forze dell’ordine, i sindacati di categoria e le associazioni di settore.

L’idea progettuale è stata sviluppata dalle psicologhe del settore 6 Welfare del Comune di Cosenza, Benedetta Aquino e Federica Bosa, in collaborazione con l’assistente sociale Giusy Pizzonia referente del settore anziani, la sociologa Gemma Perri, coadiuvati dalla dirigente Sofia Vetere. Tra le attività previste vi è la realizzazione di una campagna informativa e formativa. Al primo incontro era presente, tra gli altri, Benito Rocca presidente ANTEAS Cosenza e membro del consiglio direttivo del CSV Cosenza.

Articolo precedente Diamante. Corso AIGAE guida ambientale escursionistica