Francesca, nome di fantasia, è una mamma di 44 anni. Si è trovata da sola con un figlio appena nato, senza un lavoro, senza un compagno e senza una casa. Inizialmente è stata accolta dalla canonica parrocchiale, ma è solo grazie all’associazione Teniamoci per Mano che ha trovato una famiglia. Questa bella storia a lieto fine arriva da Praia a Mare e ce la racconta Franca Parise, presidente dell’associazione.
“Francesca vive nel nostro centro diurno da cinque mesi, da quando è nato il bambino che è diventato la nostra mascotte, coccolato e amato da tutti”. Il centro diurno di Teniamoci per Mano è frequentato da otto ragazzi con disabilità che, in un appartamento nel centro, sviluppano abilità e autonomia. “Francesca si è integrata con ragazzi e volontari, si occupa della gestione della casa, la tiene in ordine – ha dichiarato Parise – è il suo modo di ringraziarci per l’ospitalità, ma ringraziamo noi lei per aver portato la gioia di un bambino nella nostra grande famiglia”.
L’associazione è diventata un punto di riferimento per il territorio e non solo per quanto riguarda la disabilità. Gestisce anche un emporio solidale e in pieno lockdown ha distribuito cibo alle persone bisognose. Nella fase di ripartenza ha ripreso subito le attività, già dal 4 maggio. Ora sta organizzando, per il mese di ottobre, una gita di quattro giorni ad Assisi. I ragazzi seguiranno il cammino francescano e si stanno già allenando per affrontare questa prova. Francesca e il suo bambino faranno il tifo per loro!