Campioni di vita e di sport 2.0. È questo il titolo della giornata sportiva e solidale organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica CSI Giovanni Paolo II, in collaborazione con Punto e a capo, l’ASD Nemo e con il patrocinio del Comune di Marano Principato.
Domenica 29 aprile, alle 10.30, nel campo di calcio a 5 della struttura del campo scuola di via degli Stadi, a Cosenza, si terrà il quadrangolare di calcio a 5 con ASD Nemo, Real Zumpano, cooperativa sociale Il Gelso e AIPD (Associazione Italiana Persone Down) di Reggio Calabria. Dalle 12.30 alle 16.30, nei pressi del campo sportivo di Marano Principato, è prevista la dimostrazione del gruppo fuoristrada “La tribù dei monelli 4X4”, seguirà, alle 17.30 il convegno sul tema “Un sogno inclusivamente sportivo” con la squadra di calcio a 5 dei ragazzi con sindrome di Down dell’ASD Nemo.
In serata, alle 20, nella sala del teatro del centro di aggregazione giovanile Baccelli di Marano Principato, ci sarà lo spettacolo “Tre uomini, na seggia u secunnu”, ideato, scritto e interpretato da Antonio Filippelli, Eliseno Sposato Junior e Roberto Giacomantonio. L’ingresso ha un costo di otto euro. Parte del ricavato sarà destinato all’ASD Nemo per la partecipazione al campionato di calcio a 5 per ragazzi con sindrome di Down che si svolgerà a Firenze dal 24 al 27 maggio.