Sociale al collasso in Calabria. Forum Terzo Settore proclama stato agitazione

Sociale al collasso in Calabria. Forum Terzo Settore proclama stato agitazione

Forum Terzo Settore Calabria

Il Forum del Terzo Settore della Calabria proclama lo stato di agitazione generale per la situazione sorta a seguito dei rimpalli di responsabilità tra Comuni capi ambito e Regione riguardo la legge 328 del 2000, non applicata a distanza di 20 anni dalla sua emanazione.

Le strutture socio assistenziali calabresi sono al collasso, attendono da ben sette mesi il pagamento delle spettanze. Per il Forum a risentirne sono non solo le persone più fragili come i minori, gli anziani, le famiglie, i disabili e i poveri, ma anche i lavoratori e le lavoratrici del sociale e le loro famiglie.

“Sappiamo che alcuni comuni virtuosi stanno procedendo con celerità e senso di responsabilità per superare lo stallo e pervenire alla firma delle convenzioni – scrive il portavoce del Forum, Gianni Pensabene in una nota – riteniamo, come Forum del Terzo Settore, diffidare i comuni che perseverano nell’attendismo e non avremo remore a sporgere denunce alle procure competenti per mancata tutela delle fasce più fragili della popolazione calabrese”.

Il Forum crede che non ci sia più tempo per i tentennamenti. “Riteniamo sia gravemente irresponsabile, oltreché vergognoso, non impegnare tutte le energie possibili per uscire dalla situazione di stallo che si è creata – sottolinea Pensabene – oggi, qualsiasi opzione o riserva rispetto all’applicazione integrale della Delibera Regionale 503, che finalmente dopo anni ed anni di attesa è stata varata, risulta essere un diversivo inaccettabile”.

Il Forum vigilerà e intraprenderà tutte le iniziative che si renderanno necessarie per dare diritti e dignità ai più deboli della regione.

Articolo precedente Avis. Donazione sangue