Soccorso senza Barriere. È Pisano il Coordinatore

Soccorso senza Barriere. È Pisano il Coordinatore

soccorso-senza-barriere-1È Gianfranco Pisano, Presidente dell’Associazione Tutela Civium di Luzzi, il coordinatore di “Soccorso senza Barriere”. Vice Coordinatore è stato nominato Giuseppe Bilotti di SAM – Sicurezza Autonomia Mobilità di Cosenza. A Rende, infatti, è stato siglato, il 21 giugno scorso, il protocollo d’intesa che mira a definire le linee d’intervento nella gestione delle emergenze e le indicazioni di procedure condivise con la Protezione Civile da adottare per le persone con difficoltà fisiche e sensoriali.

L’incontro, che ha registrato la partecipazione di numerose associazioni di volontariato operanti sul territorio provinciale è stato aperto dallo stesso Pisano che ha evidenziato le motivazioni e i presupposti che hanno portato alla realizzazione della rete.

“Un percorso” – ha ricordato il Presidente di Tutela Civium – “avviato nel marzo del 2006 e proseguito nel maggio del 2008 con la formazione dei volontari di protezione civile sul problema della disabilità cognitiva. Tra aprile e novembre del 2011, invece, si è tenuto un tirocinio con la successiva esercitazione Calabria 2011. L’anno scorso, quindi, l’approvazione della mappa della disabilità da parte del Comune di Luzzi, le numerose esercitazioni volte alla concretizzazione della fase teorica nel territorio e ad ottobre l’aggiornamento e l’approvazione della stessa mappa”.

Pisano, inoltre, ha indicato la necessità di allargare la mappa della disabilità e di coinvolgere, a livello regionale, le principali associazioni di volontariato. Oltre alla nomina del Coordinatore, che sarà coadiuvato da Concetta Carravetta e Katia Acinapura, sono stati costituiti due tavoli di lavoro. Il primo teso all’elaborazione delle linee guida per la formazione dei volontari di protezione civile sulla disabilità; il secondo volto alla realizzazione di linee guida in ambito puramente territoriale e logistico inerenti la risoluzione in emergenza con presenza di disabili.

All’incontro, tenutosi nella sala De Cardona della BCC Mediocrati, è intervenuto, tra gli altri, il Viceprefetto Vito Turco che ha posto l’accento sull’importanza del protocollo finalizzato all’adozione di mappature delle disabilità approvate dalla Regione Calabria. Giuseppe Bilotti, inoltre, ha proposto la costituzione di un terzo tavolo di lavoro che dovrà lavorare alla composizione della colonna mobile e al soccorso speciale e che sarà formato dalle associazioni I Lupi delle Serre Cosentine, SAM – Sicurezza Autonomia Mobilità , Misericordie, UIC – Unione Italiana Ciechi e Con Paola Onlus.

soccorso-senza-barriere-2 soccorso-senza-barriere-3

Articolo precedente Cosenza. Oltre 100 gli indumenti donati nel centro storico dall’Associazione Rosanna Spina