Slitta il termine per la presentazione del modello 770

Slitta il termine per la presentazione del modello 770

770Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 luglio 2016 stabilisce che il modello 770/2016 relativo all’anno 2015 deve essere presentato in via telematica entro il 15 settembre 2016.

Il 770 è una dichiarazione che devono presentare i sostituti di imposta, per la parte relativa a compensi, salari e pensioni. La dichiarazione serve a dimostrare all’autorità competente che il compito di sostituire il fisco nel prelevare alla fonte l’imposta è stata eseguita correttamente.

Ricordiamo che la Certificazione Unica inviata entro il 7 marzo 2016 (CU ordinario ) ha assunto “valenza dichiarativa” pertanto i dati comunicati tramite la Certificazione Unica non devono più essere riportati nel modello 770.

In conseguenza di tale estensione dei dati della Certificazione Unica 2016, il modello 770/2016 Semplificato è solo composto dal: 

  • frontespizio;
  • prospetto ST, relativo ai versamenti delle ritenute, dell’addizionale regionale IRPEF, delle imposte sostitutive e delle trattenute per assistenza fiscale;
  • prospetto SV, relativo ai versamenti dell’addizionale comunale IRPEF;
  • prospetto SX, contenente il riepilogo dei crediti e delle compensazioni;
  • prospetto SY, relativo alle somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi e alle ritenute operate sui pagamenti mediante bonifico bancario o postale delle spese relative ad interventi di recupero edilizio o di riqualificazione energetica degli edifici, per i quali spetta la prevista detrazione d’imposta.
Articolo precedente Documento finale Stati Generali Esecuzione Penale