In scadenza i termini per la presentazione delle domande d’ammissione alla selezione del progetto di Servizio Civile denominato “Proteggiamo il territorio”, promosso dall’ENSA – Ente Nazionale Salvaguardia Ambiente, presieduto dal dott. Flaviano Giannicola. 4 i posti disponibili.
La domanda può essere presentata da giovani di entrambi i sessi che intendano sensibilizzare la comunità alla tutela e alla salvaguardia del bene comune, ma anche contribuire al miglioramento della qualità ambientale nei Comuni di Cassano allo Ionio e Castrovillari, favorire la conoscenza del territorio e adoperarsi per la diffusione della cultura della tutela dell’ambiente e della protezione civile. I volontari, secondo la programmazione predisposta dal progettista dott. Raffaele Vidiri, saranno impegnati per 12 mesi, nella mappatura delle aree degradate, in campagne di sensibilizzazione e in attività di prevenzione e monitoraggio a fini ambientali e di protezione civile. Le sedi d’attuazione del progetto sono Cassano Jonio e Castrovillari. Per partecipare alla selezione occorre essere cittadino italiano, aver compiuto il diciottesimo anno e non aver superato il ventottesimo anno di età alla data di scadenza del bando, non essere stati condannati con sentenze di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata. Insieme alla domanda, che è possibile scaricare dal sito www.ensaitalia.org, occorre presentare anche copia del documento d’identità, del codice fiscale e del tesserino sanitario, nonché certificato medico di idoneità fisica per il servizio civile e curriculum vitae, con specifica indicazione delle attività di volontariato prestate. La domanda dovrà essere presentata, entro il 4 novembre 2013, alle ore 14.00, a mezzo PEC – Posta Elettronica Certificata o può essere spedita per raccomandata presso la sede nazionale dell’ENSA, ubicata a Castrovillari, in Via La Falconara, 18. La domanda può anche essere presentata a mano il martedì e il venerdì, dalle ore 10.00 alle 12.00. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria dell’Associazione telefonando ai numeri 349.2628483 e 340.9100499 oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica ensaitalia@pec.it