L’Istituto comprensivo statale Cosenza III di via Negroni sarà intitolato a Roberta Lanzino, la giovane donna aggredita, violentata e uccisa nel 1988 sulla strada di Falconara Albanese. La cerimonia di intitolazione si terrà nella scuola lunedì 20 dicembre, alle 10.
Porteranno i loro saluti i sindaci di Cosenza e Rende, Franz Caruso e Marcello Manna, il vicepresidente del Consiglio regionale, Pierluigi Caputo e il prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella. Interverranno la dirigente dell’Istituto, Marina Del Sordo, Mario Occhiuto, già sindaco di Cosenza, Loredana Giannicola, coordinatore regionale dirigenti tecnici dell’Ufficio scolastico regionale Calabria. Dopo i ringraziamenti dei genitori di Roberta, Matilde Spadafora e Franco Lanzino, a tenere le conclusioni sarà il vescovo dell’Arcidiocesi di Cosenza Bisignano, Francesco Nolè. A coordinare i lavori sarà la giornalista Rosalba Baldino. La cerimonia sarà allietata dalla “Joyful Orchestra” e dal coro di voci bianche “Suavis Concentus” dello stesso istituto ed è previsto un buffet a cura dell’Istituto Mancini Tommasi di Cosenza.
“La proposta inoltrata dalla Fondazione Roberta Lanzino di intitolare il nostro istituto alla figura di Roberta non è casuale, o, quantomeno, remota dalle finalità educative attuali e peculiari della nostra istituzione scolastica che è sempre stata particolarmente sensibile alla tematica della lotta alla violenza sulle donne, alla violenza di genere e ha sempre promosso e deliberato la partecipazione alle varie attività didattico-educative, molteplici iniziative e concorsi, ispirati alle giornate celebrativo-commemorative, come ad esempio il 25 novembre” – ha dichiarato Del Sordo.