SanitÀmica compie tre anni. Sul tirreno visite gratuite a immigrati ed indigenti

SanitÀmica compie tre anni. Sul tirreno visite gratuite a immigrati ed indigenti

sanitaÈ attivo da quasi tre anni, sul tirreno cosentino, il progetto “SanitÀmica”, frutto del protocollo d’intesa siglato tra il Circolo AUSER di Paola, il Circolo AUSER di Amantea e l’ASMEV – Associazione Medici Volontari della Calabria. Il progetto prevede la possibilità per indigenti ed immigrati di usufruire di visite specialistiche offerte da medici che mettono a disposizione, in modo volontaristico e gratuito, il proprio studio per almeno un intervento settimanale.

Quotidianamente è, invece, attivo l’ambulatorio di medicina generale presso lo studio medico del Dottor Cosmo De Matteis in Rione Colonne, a Paola. Ad indirizzare immigrati e indigenti verso il medico competente, in base alle diverse patologie, sono due mediatrici linguistico -culturali, Eva Zapal e Sviatlana Malets che gestiscono, rispettivamente, uno sportello operativo a Paola e uno ad Amantea, accogliendo e comprendendo il bisogno e fornendo informazioni ed orientamento.

L’AUSER di Paola non è nuova a tali iniziative. Da anni, infatti, pone un’attenzione particolare ai bisogni sociali degli immigrati in termini di assistenza sociale e culturale, organizzando attività finalizzate all’integrazione ed accoglienza. Ad oggi l’ambulatorio medico ha effettuato, nel tirreno cosentino, centinaia di visite mediche.

Articolo precedente Orti Sociali. Progetto vincente dell’ANTEAS di Cosenza