È stato fissato al prossimo 23 novembre l’inizio del trasferimento al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) dei dati relativi agli enti iscritti nei rispettivi registri.
Tale processo dovrà essere completato entro il 21 febbraio 2022 per cui, regioni e province autonome dovranno comunicare telematicamente al RUNTS i dati in loro possesso relativi alle APS (Associazione di Promozione Sociale) e alle ODV (Organizzazioni di Volontariato).
Quando l’iter sarà concluso, quindi, tutti potranno accedere al RUNTS e consultare atti e informazioni degli ETS (Enti del Terzo Settore) iscritti. Gli ETS, dal canto loro, dovranno aggiornare le informazioni, depositare i bilanci, le modifiche statutarie e gli altri documenti previsti dalla legge. A partire dal 21 febbraio 2022 sono previsti 180 giorni di tempo per verificare le posizioni dei singoli enti presenti nel RUNTS.
Per quanto riguarda il Registro nazionale delle APS, l’ufficio del ministero del Lavoro e delle politiche sociali che lo gestisce dovrà provvedere, entro il 23 dicembre di quest’anno, a comunicare i dati sia delle APS nazionali già iscritte sia delle articolazioni territoriali e circoli affiliati alle stesse APS nazionali.
Gli enti non oggetto di traslazione che vorranno presentare istanze di iscrizione in una delle sezioni del RUNTS potranno farlo a decorrere dal 24 novembre 2021.
Per gli enti iscritti all’anagrafe delle Onlus il Ministero darà una separata comunicazione.
Ricordiamo che il Registro serve a dare pubblicità dell’esistenza di un ETS e di alcuni dati fondamentali della sua struttura e attività. Ha quindi una funzione di trasparenza anche con riguardo all’applicazione della normativa fiscale.
Il CSV Cosenza offrirà un servizio di accompagnamento agli ETS per sostenerli in tutti gli adempimenti necessari. A breve saranno comunicate le modalità di accesso.
Vai alla sezione RUNTS sul sito del ministero.