Ritiro delibera PAN. Appello rete ambiente alla Regione

Ritiro delibera PAN. Appello rete ambiente alla Regione

fitosanitariSei associazioni ambientaliste calabresi chiedono alla Regione Calabria il ritiro della delibera per la libera applicazione del PAN (Piano d’Azione Nazionale) sull’uso dei prodotti fitosanitari. Secondo WWF Calabria, WWF Calabria Citra, Lipu Calabria, Italia Nostra Calabria, ISDE Medici per l’ambiente Calabria e Forum Ambientalista Calabria, la decisione rappresenta un potenziale rischio per la biodiversità e si configura come una scelta contraria agli obiettivi dell’Agenda 2030 e del Green Deal.

Non sono, infatti, previste, per le associazioni, azioni concrete per la riduzione dei pesticidi (non è ampliando la platea dei potenziali utilizzatori che se ne razionalizza l’uso), si contrasta la volontà di ripensare il modello agricolo intensivo e si indebolisce la riforma della PAC (Politica Agricola Comune), rivolta ad una transizione ecologica atta a garantire il 25% della superficie agricola utilizzata a conduzione, con criteri di agricoltura biologica e rigenerativa.

La rete ambientalista ci tiene a ricordare che il nostro Paese (dati Ispra 2015) è il maggior consumatore di pesticidi chimici in agricoltura tra i paesi occidentali in rapporto alla superficie agricola utilizzata e che già il PAN, attualmente in fase di revisione, non si è dimostrato realmente efficace nella riduzione dei prodotti fitosanitari, soprattutto per la non obbligatorietà di alcune norme.

“Questa delibera – scrivono i volontari in una nota – indebolisce ulteriormente il processo di riqualificazione agroambientale e favorisce comportamenti discrezionali diffusi, molto dannosi per i delicati equilibri e le relazioni funzionali degli ecosistemi agricoli. Sollecitiamo un ripensamento e un’effettiva politica di transizione agro ecologica, per un efficace sostegno al reddito dei operatori del settore biologico e biodinamico e per contrastare le gravi crisi ambientali e socio-sanitarie che ci sovrastano”.

Articolo precedente Arcalabria cerca volontari