Ri-partiamo. In pochi giorni si sono messe in moto 30 associazioni

Ri-partiamo. In pochi giorni si sono messe in moto 30 associazioni

ripartiamo

Il volontariato cosentino si rimette in moto. In questa fase delicata in cui è ancora presente il coronavirus, molte realtà sociali sono impegnate in diverse attività o desiderose di riprenderle. Più di 30 associazioni hanno, infatti, aderito al percorso del CSV Cosenza “Ri-partiamo”, nato per supportare la promozione del volontariato in tempo di Covid. La maggior parte opera in ambito socio – assistenziale, seguono minori, disabilità e contrasto alla povertà.

Tra questa, a Scalea, l’associazione Gianfrancesco Serio, che gestisce il Punto Luce per minori a rischio, ha raddoppiato il lavoro. I volontari stanno sostenendo i ragazzi nella didattica a distanza fornendo la strumentazione necessaria come pc e tablet. A Corigliano- Rossano l’associazione Malgrado Tutto che solitamente propone attività pomeridiane, ha aumentato le ore di presenza nel proprio centro diurno per seguire i ragazzi anche la mattina, durante le lezioni scolastiche online. Una presenza, quella del volontariato, indispensabile. Senza i volontari questi ragazzi non avrebbero alcuna possibilità di accesso all’istruzione pubblica.

Come li sta supportando il CSV? Con la co-progettazione, il monitoraggio e la verifica delle attività, con un supporto tecnico qualificato organizzativo utilizzando strumenti innovativi, con una consulenza specifica rispetto alla normativa sulla sicurezza attualmente in vigore e un sostegno all’adozione di presidi sanitari necessari ai volontari coinvolti nelle varie attività.

Un sostegno a 360 gradi che comprende anche la formazione. Nell’ambito dello stesso percorso sono stati organizzati due seminari online, il primo finalizzato ad aiutare le associazioni e gli enti del terzo settore ad immaginare il futuro e pensare nuove forme di volontariato, il secondo incontrato sulla disciplina della sicurezza in ambito Covid. Ai due webinar hanno partecipato complessivamente 135 volontari.

Il percorso continua a restare aperto. Le associazioni di volontariato che vogliono aderire possono compilare il modulo sottostante e il CSV le sosterrà nel ripensare e riprogettare iniziative, percorsi ed eventi. Perché la voglia di fare ed aiutare, stiamo sperimentando, è più forte di un virus.

Articolo precedente Chiesa Valdese Otto per mille