RepArt. Le opere dei bambini della pediatria sono in mostra

RepArt. Le opere dei bambini della pediatria sono in mostra

circoncoloAl grido di “Sperperiamo l’allegria”, gli amici di Circoncolo lanciano una nuova iniziativa a favore dei bambini della Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale civile dell’Annunziata di Cosenza.

I prossimi 13 e il 14 aprile presso la libreria UBIK di via XXIV Maggio a Cosenza sarà inaugurata la mostra di opere d’arte dei piccoli degenti, prodotto finale di un percorso introspettivo e di rappresentazione che ha visto la collaborazione di Raffaella Buccieri, critico e storico dell’arte e diRosanna Ammirata, psicologa infantile, oltre che dei volontari di Circoncolo che ogni giorno trascorrono il proprio tempo a contatto con i bambini del reparto, regalando loro qualche ora di distrazione.

Rep…Art il titolo, che “deriva da un gioco di parole associato alla bella stagione, la primavera,come simbolo di rinascita e di bellezza della vita. E questo si associapalesemente al concetto di infanzia, primavera stessa dell’esistenza, maanche alla bellezza che l’arte è capace di far fiorire nei cuori e nelle menti” spiega la curatrice della mostra, Raffaella Buccieri.

“RepArt è una mostra, espressione artistica fuori gli schemi convenzionali dei bambini ricoverati, che permette loro di evadere per dare spazio all’espressione d’animo che in ognuno di loro alberga. Sono i protagonisti del RepArt di Primavera, mentre musicisti e artisti circensi faranno da cornice a questa speciale mostra”, spiega entusiasta Valeriano Suraci, presidente di Circoncolo.

L’inaugurazione è in programma per sabato 13 aprile alle 17.30 e prevede l’esibizione di diversi artisti locali.

La mostra nei giorni 11 e 12 aprile è esposta nei corridoi dell’Annunziata: i disegni dei bambini, infatti, stanno impreziosendo il reparto di Chirurgia Pediatrica per due giorni, riscuotendo un buon riscontro. Il progetto dell’Associazione Circoncolo rientra nelle Piazze del Volontariato: iniziative promozionali sostenute dal CSV della provincia di Cosenza.

Articolo precedente Teniamoci per mano. Raggiunto l’obiettivo per l’acquisto del pullmino