Rende. Tanta partecipazione all’iniziativa dei Giardini di Eva

Rende. Tanta partecipazione all’iniziativa dei Giardini di Eva

targa Giardini di Eva40 studenti hanno preso parte, lo scorso 15 gennaio, all’iniziativa “Educazione ambientale e ai sentimenti, facciamo scuola nel quartiere” promossa dall’associazione I Giardini di Eva in viale dei Giardini, a Rende.

I ragazzi e le ragazze delle classi seconda E e seconda G dell’Istituto comprensivo Giovanni Falcone di Rende, coordinati dalla fondatrice Nadia Gambilongo e dall’insegnante Silvana Praino, hanno riportato alcuni loro pensieri sul cambiamento climatico su foglie di carta appendendole, poi, ai rami delle querce presenti nello spazio verde. Gli alunni si sono, inoltre, alternati nella lettura di un brano pubblicato sull’antologia “Le fate italiane” edita da MEDiterranean MEDIA e lo hanno commentato con il supporto della professoressa Maria Teresa Torcasio. La mattinata si è conclusa con l’inaugurazione di una targa dedicata ad Agitu Ideo Gudeta, sociologa, imprenditrice, attivista, vittima di femminicidio nel dicembre 2020.

La giornata è stata anche l’occasione, per i Giardini di Eva, di dire no alla violenza e alle intimidazioni che hanno interessato Nadia Gambilongo, sociologa, attivista ambientale impegnata a sostegno delle politiche di genere. Ignoti, infatti, la notte di Capodanno hanno fatto esplodere un ordigno ai danni della sua auto. Oltre agli studenti e a sei insegnanti erano presenti anche 50 rappresentanti delle associazioni culturali e di volontariato che hanno espresso solidarietà e vicinanza al sodalizio e alla sua rappresentante.

L’iniziativa, che ha previsto l’arrivo in pedibus degli alunni e una salutare merenda con frutti di stagione, è stata promossa in collaborazione con MEDiterranean MEDIA, l’associazione Pratopiano, l’Istituto comprensivo Falcone, il Comune di Rende e il CSV Cosenza. Prossimi appuntamenti sono previsti in primavera.

Articolo precedente Cerchiara. La Rosa dei Venti presenta servizi