Realizzazione di percorsi di inserimento a favore di rifugiati

Realizzazione di percorsi di inserimento a favore di rifugiati

rifugiati mondoAvviso pubblico finalizzato alla selezione di progetti relativi alla realizzazione di percorsi di inserimento socio-economico a favore di rifugiati reinsediati in Italia attraverso il Programma Europeo di Reinsediamento.

 

 

 

 

ENTE EROGATORE  Ministero Interno
DIPARTIMENTO PER LE LIBERTÀ CIVILI E L’IMMIGRAZIONE
OGGETTO  

Oggetto della presente procedura è la selezione di due progetti volti a realizzare percorsi addizionali di inserimento socio-economico rivolti ai rifugiati re insediati in Italia nell’ambito del Programma Nazionale di Reinsediamento.

Il progetto deve essere attuato in stretto raccordo con l’Ufficio III –Relazioni Internazionali del Ministero dell’Interno e in complementarietà con i servizi già erogati nell’ambito dei progetti SPRAR che accolgono i rifugiati reinsediati.

La realizzazione degli interventi a favore dei destinatari dovrà tenere conto del percorso di autonomia ed inclusione precedentemente avviato nonché favorire la fuoriuscita dal circuito SPRAR.

Le proposte dovranno prevedere la realizzazione di percorsi di integrazione personalizzati di carattere socio-economico rivolti ai soggetti reinsediati.
In particolare, il soggetto proponente dovrà realizzare le attività di selezione dei destinatari, individuandoli all’interno dei percorsi SPRAR, dovrà prevedere attività di inserimento socio economico attraverso percorsi personalizzati di: Auto-imprenditoria; Inserimento lavorativo e riqualificazione professionale; Formazione  Inserimento abitativo.

CHI PUÒ PARTECIPARE  a. Fondazioni operanti nel settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
b. Organismi internazionali, governativi e intergovernativi (OIG) operanti nel settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
c. Associazioni e ONLUS operanti nel settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
d. ONG operanti nel settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
e. Cooperative operanti nel settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
f. Consorzi operanti nel settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
g. Organismi di diritto privato senza fini di lucro operanti nel settore di riferimento
oggetto dell’Avviso;
h. Associazioni sindacali, datoriali, organismi di loro emanazione/derivazione, sindacati;
i. Camere di Commercio;
j. Università o singoli Dipartimenti Universitari;
k. Istituti di Ricerca.
SOSTEGNO FINANZIARIO
  Le risorse destinate al finanziamento dei progetti presentati in relazione al presente Avviso ammontano ad Euro 3.870.000,00 e saranno a valere sul FAMI – Casi speciali.
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE  I Soggetti Proponenti dovranno presentare i progetti usando esclusivamente il sito internet predisposto dal Ministero dell’Interno all’indirizzo https://fami.dlci.interno.it a partire dalle ore 12.00 del 23 aprile 2018 ed entro e non oltre le ore 16:00 del 30 maggio 2018.
DETTAGLI  Vai al Bando
Articolo precedente Enti non commerciali: rendiconto entro il 30 aprile