Natalità, giovani, scolarizzazione, povertà, PIL sono solo alcuni degli indicatori analizzati nel Rapporto Svimez 2015.
L’Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezogiorno non si limita a fare una foto della situazione, ma avanza anche delle proposte: prorogare nel Mezzogiorno anche per il 2016 con la stessa intensità e la stessa durata l’esonero dal pagamento dei contributi INPS a carico del datore di lavoro per i nuovi assunti a tempo indeterminato; introdurre misure di contrasto alla povertà nelle famiglie a rischio; definire una nuova politica industriale per il rilancio del Mezzogiorno, ecc.
Documenti correlati:
Introduzione e sintesi
I numeri del rapporto
Le proposte
Sintesi per la stampa
Il Rapporto è stato presentato il 27 ottobre 2015 alla Camera dei Deputati, Sala della Regina, alla presenza del Direttore della SVIMEZ Riccardo Padovani, del Vice Presidente di Confindustria Alessandro Laterza, di Mons. Filippo Santoro, dell’Arcivescovo di Taranto, della Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, del Presidente della SVIMEZ Adriano Giannola, del Direttore dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Maria Ludovica Agrò, del Responsabile CISL per il Mezzogiorno Giuseppe Farina.