Rapporto LABSUS 2016

Rapporto LABSUS 2016

LabsusRapporto annuale sull’amministrazione condivisa dei beni comuni.

L’edizione 2016 del Rapporto annuale di LABSUS (Laboratorio della sussidiarietà) si concentra sui patti di collaborazione fra cittadini e amministrazioni considerati come strumento giuridico che trasforma le capacità dei cittadini in interventi di cura dei beni comuni, strumenti resi vivi dai cittadini e dalle amministrazioni che li hanno adottati.

I 500 patti (distinti tra Interventi di cura, Interventi di rigenerazione e Gestione condivisa) sono tutti diversi tra loro perché diversi sono i beni comuni oggetto di attenzione in tutta Italia, diversi sono i soggetti che stipulano i patti sia dal punto di vista delle “risorse civiche” che dal punto di vista delle risorse pubbliche.

Mentre il Rapporto 2016 analizza i patti in essere, il precedente Rapporto del 2015 focalizzava l’attenzione sul Regolamento per i beni comuni dimostrando che “Il tempo della delega è finito” visto che i cittadini hanno deciso deciso, in maniera del tutto autonoma, di assumersi la responsabilità della cura dei beni comuni materiali e immateriali dei luoghi in cui vivono.

Articolo precedente Costa Crociere bando 2017