Il volontariato, negli ultimi anni, si è dedicato allo sviluppo di pratiche in grado di dare risposte continuative ai bisogni del territorio; questo anche in seguito alle crescenti difficoltà che gli enti locali stanno affrontando per far fronte proprio a questi bisogni.
I volontari sono diventati partner essenziali: le organizzazioni hanno importato modalità di relazione basate sulla consapevolezza del riconoscimento del valore sociale del volontariato in attuazione del principio di sussidiarietà, principio che prevede e promuove una collaborazione finalizzata al bene comune
In questo scenario, dunque, il CSV Cosenza, nell’ambito degli eventi promossi in Cosenza Capitale Italiana del volontariato, vuole raccontare il fenomeno delle buone prassi degli enti di terzo settore, anche di collaborazione con la pubblica amministrazione, nella provincia di Cosenza.
A tal fine ti chiediamo di segnalare la tua attività di buona pratica.
Si possono raccontare esperienze di progetti o attività innovative, capaci di produrre nuove soluzioni per la soddisfazione o il miglioramento dei bisogni esistenti nella propria comunità.
Si deve trattare di servizi continuativi erogati per incrementare il livello qualitativo dei servizi offerti ai cittadini, che abbiamo una capacità di replicare l’esperienza in altri contesti territoriali e che prevedano un coinvolgimento di più soggetti, pubblici e privati, nella realizzazione dell’iniziativa.
Quelle più rappresentative verranno presentare nel corso di un pomeriggio nell’ambito degli eventi di Cosenza Capitale Italiana del volontariato.
La tua buona pratica può essere segnalata entro il 15 settembre all’indirizzo di posta elettronica sportello.tirreno@csvcosenza.it.