Quercia di Mamre. Laurea per detenuto Rossano

Quercia di Mamre. Laurea per detenuto Rossano

detenuto unical“I poteri clemenziali del Parlamento. L’indulto del 2006”.

È il titolo della tesi di laurea di G.B., detenuto nel carcere di Rossano, che ha conseguito la laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con 110 e lode tramite il polo universitario penitenziario dell’Università della Calabria. La seduta di laurea si è svolta lo scorso 5 aprile, nella casa di reclusione, davanti alla commissione accademica presieduta dal professore Ercole Giap Parini, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e formata dal professore Francesco Scarcello, Pro Rettore Unical, Pietro Fantozzi, professore emerito di Sociologia dei Fenomeni Politici, il professor Roberto De Luca, relatore e la professoressa Franca Garreffa.

Il protagonista, già nel 2015, aveva conseguito la laurea triennale in sociologia. Il percorso di studi è stato reso possibile anche grazie al contributo dell’associazione Quercia di Mamre e dei volontari di Azione Cattolica e Caritas. Dai primi due detenuti del 2010 oggi sono 18 quelli che studiano. Ben 6 studenti detenuti hanno già conseguito una laurea triennale e ora anche una prima laurea magistrale.

Articolo precedente Cosenza. Scuole chiuse per fiera? Ci pensa Edu-factoring!