PROTEZIONE CIVILE. Successo per il convegno dell’ENSA a Cassano

PROTEZIONE CIVILE. Successo per il convegno dell’ENSA a Cassano

ensaC’è stata una grande partecipazione delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile al Convegno organizzato dall’ENSA – Ente Nazionale Salvaguardia Ambiente in occasione del suo 12° compleanno. La manifestazione si è svolta lo scorso 1° dicembre presso il Centro Polifunzionale delle Grotte di Sant’Angelo, a Cassano allo Ionio alla presenza di circa 200 partecipanti.

Ad aprire i lavori è stato il Presidente nazionale ENSA, Flaviano Giannicola che ha tracciato un excursus dei 12 anni di vita dell’Associazione, sottolineando il riconoscimento ottenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile Nazionale ed evidenziando le difficoltà che vivono quotidianamente le Associazioni di Volontariato di Protezione Civile. Secondo Giannicola mancano bandi e progetti regionali con cui potersi finanziare, agevolazioni per la stipula di assicurazioni RC Auto e per le assicurazioni dei volontari, andrebbe rivista la legge regionale inerente il bollo auto per i mezzi di Protezione Civile delle Associazioni, fermo ai 1400 cc., allargando la forbice ai mezzi di cilindrata superiore ai 2.500 e sarebbe necessaria anche un’accelerazione nel rimborso spese.

 

Concludendo il suo intervento il Presidente dell’ENSA ha auspicato parità di trattamento da parte della Regione Calabria nelle attivazioni in emergenza delle Associazioni e una giusta assegnazione dei mezzi e delle attrezzature della Protezione Civile regionale ad associazioni virtuose che hanno sempre operato con azioni di prevenzione, ma anche portando assistenza alla popolazione  e tutelando il bene comune. Sono seguiti gli interventi tematici di Vito Turco, Vice Capo Gabinetto, Dirigente Area Protezione Civile della Prefettura di Cosenza, di Gaetano Rizzuto, Responsabile U.O. n. 6  Protezione Civile della Regione Calabria, di Dario Giannicola, Disaster manager di Protezione Civile e di Carlo Tansi del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Alla giornata era presente anche l’Assessore alla Protezione Civile della Provincia di Cosenza, Biagio Diana, che ha rimarcato la vicinanza dell’Ente alle Associazioni di Protezione Civile e ha consegnato all’ENSA una targa ricordo inviata dal Presidente della Provincia, Mario Oliverio. Anche il Presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra si è complimentato con l’ENSA per l’organizzazione dell’evento e per aver coinvolto associazioni lucane e calabresi. L’Europarlamentare Mario Pirillo ha esortato il Presidente Giannicola ad andare avanti nonostante le difficoltà incontrate e a non far disperdere il patrimonio di volontari garantendo la sua vicinanza. Il Consigliere regionale Gianluca Gallo ha delineato la situazione regionale e gli interventi futuri che possono essere portati avanti.

Ha concluso i lavori il Sindaco di Cassano Ionio, Giovanni Papasso che ha manifestato la volontà di effettuare una convenzione con l’ENSA anche alla luce dello sciame sismico che sta interessando l’area del Pollino. Al convegno, moderato da Filippo Marra Cutrupi, addetto stampa della Prociv Arci nazionale, è intervenuta anche l’Assessore comunale alla Protezione Civile, Paola Grosso. I partecipanti hanno potuto visitare le Grotte di Sant’Angelo e gli stand della Protezione Civile e degustare, dopo una aperitivo, la tipica frittella cassanese “U Vissinidd”.

Articolo precedente SANITÀ. Concerto in cattedrale a Cosenza a favore dell’ABIO