Promozione delle pari opportunità a favore delle persone con Disabilità

Promozione delle pari opportunità a favore delle persone con Disabilità

Pari opportunità     Il Dipartimento per le Pari Opportunità promuove interventi rivolti alla affermazione delle pari opportunità per i soggetti nel campo dell’impresa privata, dell’arte e cultura, e dello sport.

Le risorse programmate per la  realizzazione delle attività  oggetto del presente avviso sono pari ad €3.000.000,00, suddivisi equamente sulle tre seguenti linee di azione:

Azione 1: Interventi finalizzati alla affermazione delle pari opportunità per le persone con disabilità nel lavoro e nell’impresa, prioritariamente a carattere sociale, e/o start up innovative (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nelle imprese anche no profit, nelle cooperative sociali, nelle università, nelle scuole e nelle istituzioni di promozione della cultura);

Azione 2: Interventi finalizzati alla affermazione delle pari opportunità per le persone con disabilità  nel campo dell’arte e della cultura  (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nelle discipline musicali, della  danza, della  letteratura, della cultura, del teatro, del cinema, della pittura, della scultura);

Azione 3: Interventi finalizzati alla  affermazione delle pari opportunità per le persone con disabilità nel campo dello sport (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nelle discipline di cura e sviluppo delle  risorse  psico-fisiche, nelle discipline agonistiche a squadra o individuali).

Quali soggetti proponenti e attuatori degli interventi, singoli o associati (ATI/ATS), sono ammessi:
1) le organizzazioni di volontariato (di cui alla  legge 11 agosto 1991, n. 266);
2) le cooperative sociali (di cui alla legge 8  novembre  1991,  n. 381);
3) gli enti di promozione sociale (di cui alla  legge 7 dicembre 2000, n. 383) ;
4) gli enti ecclesiastici;
5) le Fondazioni, gli enti morali e le associazioni culturali la cui ordinaria attività e le cui finalità  istituzionali non
siano incompatibili con le finalità  del presente bando;
6) Università, enti di ricerca, scuole;
7) imprese nel settore dei servizi sociali, assistenziali e/o sanitari;
8) operatori economici di altri settori.

Budget massimo di finanziamento per progetto: 250,000,00 euro di cui il 20% in quota di cofinanziamento per l’ente proponente.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, con firma  digitale del legale rappresentante del soggetto proponente, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità esclusivamente per mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo pariopportunita@mailbox.governo.it, a partire dal 12 giugno 2017 ed entro e non oltre il  14  luglio 2017.

Attenzione, si segnala l’aggiornamento degli allegati 1-4, rispettivamente la scheda progetto e la dichiarazione sostitutiva, del presente Avviso che sostituiscono integralmente i precedenti.

Avviso

Scheda progetto

Lettera di impegno

Patto di integrità

Dichiarazione sostitutiva

Articolo precedente Anisi. A Cosenza e Diamante proiezione di un film sulla vita di ragazzi speciali