La Regione Calabria pubblica un bando per la presentazione di proposte progettuali di studio, ricerca e informazione sull’opera ed il ruolo del volontariato in Calabria, promozione e diffusione dei valori del volontariato e sperimentazione, anche in collaborazione con istituzioni universitarie della Calabria e associazioni di volontariato, di soluzioni innovative, integrate e multidimensionali, di solidarietà sociale.
ENTE EROGATORE | Regione Calabria | ||
OGGETTO | La Regione Calabria favorisce, attraverso gli Ambiti Territoriali Ottimali, la promozione e l’attuazione di iniziative di studio, di ricerca, informazione e sperimentazione finalizzate a sostenere il ruolo del Volontariato organizzato e favorirne lo sviluppo (L.R. N 33/2012). Attraverso le attività oggetto del presente avviso pubblico si intende valorizzare ulteriormente il ruolo del volontariato nella lotta contro le forme di povertà e di esclusione sociale, sia nel prevenire le cause sia nel combatterne le conseguenze, in un’ottica innovativa che richieda un approccio di tipo integrato e multidimensionale, nonché favorire la collaborazione di tutti gli attori istituzionali del Welfare (Stato, Mercato, Famiglia, Volontariato e Terzo Settore) nell’attività di sensibilizzazione e di promozione del volontariato in Calabria. Tale attività sul territorio, deve essere promossa e coordinata dagli Enti locali con il coinvolgimento delle associazioni di volontariato iscritte al relativo registro regionale e con esperienza nel settore, attraverso proposte progettuali innovative e integrate. | ||
CHI PUÒ PARTECIPARE | Possono presentare domanda di contributo gli A.T.O., anche in in A.T.S. con una o più Associazioni di volontariato aventi sede operativa nel territorio della Regione Calabria che, alla data di pubblicazione del presente avviso, risultino regolarmente iscritte nel Registro nella sezione territoriale di competenza e che negli ultimi tre anni abbiano svolto le attività di solidarietà sociale. | ||
DESTINATARI | Associazioni di volontariato e i cittadini calabresi, in particolare giovani e studenti degli istituti scolastici superiori di secondo grado e delle istituzioni universitarie calabresi. | ||
SOSTEGNO FINANZIARIO | Budget complessivo 100 mila euro, massimo finanziabile su progetto 20 mila euro. | ||
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE | Esclusivamente a mezzo di Posta Elettronica Certificata da inviare al seguente indirizzo: pariopportunita.selfps@pec.regione.calabria.it, entro e non oltre le ore 24:00 del 30° (trentesimo) giorno a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso pubblico sul BURC (pubblicato sul BURC del 19.02.2018). Nell’oggetto della Posta Elettronica Certificata dovrà essere indicata la denominazione del soggetto proponente e la seguente dicitura: “AVVISO L.R. 33/2012 – ART.10, COMMA 1 -2017”. | ||
DETTAGLI e ALLEGATI | Visualizza Bando e allegati |