La Commissione europea ha pubblicato l’Invito a presentare proposte (Call for proposals) per l’annualità in corso per le tipologie di progetti del programma LIFE.
Il programma si divide in due sottoprogrammi; il Sottoprogramma per l’Ambiente e il Sottoprogramma Azione per il clima.
Per il Sottoprogramma per l’Ambiente, l’Invito riguarderà le sovvenzioni di azione dei progetti “Tradizionali” (buone pratiche, pilota, dimostrativi, informazione, sensibilizzazione e divulgazione), Preparatori, Integrati e di Assistenza tecnica dei progetti integrati.
Per il Sottoprogramma Azione per il Clima, l’Invito riguarderà le sovvenzioni di azione dei progetti “Tradizionali” (buone pratiche, pilota, dimostrativi, informazione, sensibilizzazione e divulgazione) e per i progetti Integrati e di Assistenza dei progetti integrati.
Possono presentare proposte di finanziamento: Agenzie di sviluppo, Amministrazioni locali, Amministrazioni Regionali, Amministrazioni nazionali, Centri/Enti di ricerca, Cooperative, Enti di Formazione, Imprese dell’economia sociale, ONG (Organizzazioni Non Governative), Organizzazioni non profit, PMI (Piccole e Medie Imprese), Scuole, Università.
Ammontare complessivo messo a bando 273.936.184 euro, non esiste budget massimo per ogni proposta progettuale, la stessa potrà ricevere un finanziamento pari al 60% del costo complessivo.
Scadenze a partire dal 7 settembre 2016
Per scaricare la modulistica cliccare sul link di riferimento del Ministero dell’ambiente