Si chiama Social – Mente ed è un progetto promosso dalla Federazione nazionale delle Auser e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.
L’obiettivo è entrare in contatto con anziani, adulti, immigrati e giovani neet delle regioni meridionali che hanno livelli di istruzione bassi o molto bassi e che, per questa ragione, rischiano una condizione grave di isolamento ed esclusione con pesanti ricadute sulla qualità della vita.
Il 24 maggio l’Auser di Rende, in collaborazione con CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti), corso di laurea in Scienze e cooperazione dello sviluppo dell’Università della Calabria, associazione ResponsabItaly, Comune di Rende, Comune di Cosenza, Università della terza età di Cosenza e Centro Women’s Studies, darà il via ad un percorso formativo gratuito di 40 ore con un’ampia offerta di attività culturali e di socializzazione.
Il progetto, parallelamente, porterà avanti la sperimentazione della Rete Territoriale per l’Apprendimento Permanente degli adulti che vedrà, per la prima volta in Calabria, una rete di soggetti istituzionali, scolastici e appartenenti al mondo del volontariato e della promozione sociale, collaborare tra loro per rimotivare all’apprendimento un numero sempre più consistente di cittadini.
Gli interessati al corso possono contattare la segreteria dell’Auser di Rende al numero di telefono 0984.1572791 lunedì, martedì, giovedì dalle 10 alle 12 e venerdì dalle 17 alle 19.