Progetto Racconti di autismo

Progetto Racconti di autismo

Si chiama “Racconti di autismo” il progetto promosso dall’associazione “Calcia l’autismo APS – ETS” rivolto agli studenti degli istituti scolastici di istruzione superiore di primo e secondo grado per coinvolgerli nella realizzazione di uno o più cortometraggi sui un capitolo a scelta  del libro “Fai come me e sarai felice” scritto da Luigi Lupo, presidente dell’associazione, con la prefazione della giornalista Rai, Paola Severini Melograni. 

La durata dei cortometraggi non dovrà superare i 5 minuti (titoli di coda inclusi); nei corti dovrà essere inserito il logo dell’istituto mentre, nei titoli di coda, si dovranno indicare la/le  classe/i  che sono state coinvolte nel progetto e, facoltativamente il nome dei regista, l’aiuto regista, il direttore della fotografia, gli addetti al montaggio, gli attori; l’opera del video dovrà avere il formato mov o mp4; le opere non devono necessariamente essere inedite, ma essere libere da vincoli di qualunque genere; i cortometraggi devono essere in lingua italiana o con sottotitoli in italiano; bisogna allegare una liberatoria per l’utilizzo delle immagini; i lavori vanno inviati entro e non oltre il 30 gennaio 2023 all’indirizzo di posta elettronica wolf.gig@virgilio.it.

L’obiettivo è far acquisire maggiore consapevolezza agli studenti sulle tematiche sociali riguardanti lo spettro autistico. Per la diffusione del progetto si svolgeranno anche alcuni incontri nelle scuole come il 15 marzo nei licei riuniti Garibaldi di Castrovillari, il 21 marzo nella colonia San Benedetto e con l’istituto e i licei riuniti “Silvio Lopiano” di Cetraro e il 24 marzo con l’istituto statale “Isidoro Gentili” di Paola. Il progetto vede la partecipazione e il patrocinio di altre associazioni, enti del territorio e specialisti del settore (neuropsichiatri infantili, psicologi, terapisti, giornalisti, ecc.). 

Articolo precedente <strong>Corso ONA a Cosenza</strong>