Progetto europeo del CSV Cosenza su mobilità di persone svantaggiate. Ben 10 i posti riservati ai giovani del cosentino

Progetto europeo del CSV Cosenza su mobilità di persone svantaggiate. Ben 10 i posti riservati ai giovani del cosentino

logo getyourwayIl CSV Cosenza è partner del progetto “Get Your Way – le sfide dell’Europa per far crescere la conoscenza e le abilità nella vita quotidiana attraverso l’istruzione e la formazione al lavoro” promosso da Volontarimini, Associazione per lo Sviluppo del Volontariato della provincia di Rimini che mette a disposizione di 125 giovani dell’Emilia Romagna, delle Marche e della provincia di Cosenza, la possibilità di svolgere, gratuitamente, un’esperienza di studio e tirocinio formativo di due settimane nei Paesi dell’Unione Europea (Inghilterra, Lituania, Spagna, Turchia e Grecia).

Si formeranno gruppi composti da 5 persone ciascuno, ai quali si uniranno 2 accompagnatori. Il progetto, promosso da Volontarimini, ente capofila, insieme con la rete dei Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna, il CSV Marche e il CSV Cosenza, realizzato all’interno del programma Lifelong Learning Programme, gode del sostegno della Commissione europea.

L’intervento è rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni con una situazione di criticità cognitiva, disagio psichico o con difficoltà di inclusione sociale e tendenza alla marginalizzazione lavorativa. Per i giovani della provincia di Cosenza sono disponibili 10 posti. Il modulo di candidatura deve essere inviato al CSV Cosenza, entro il 14 marzo 2014, insieme al proprio curriculum vitae in formato europeo.

Le graduatorie non saranno pubblicate ma comunicate direttamente ai singoli interessati. La borsa di tirocinio prevede la copertura dei costi dei corsi di formazione prima del viaggio, del biglietto di andata e ritorno, del soggiorno (vitto e alloggio), delle attività ricreative e professionalizzanti che si svolgeranno nel Paese di accoglienza e dell’assicurazione. “Get your way!” è un’occasione concreta di mobilità per quelle persone spesso escluse dai circuiti tradizionali legati alla libera circolazione in Europa.

Per informazioni: 0984.464674 – sportello.europa@csvcosenza.it.

Scarica:

Articolo precedente Corso web. Concluse lezioni a Fuscaldo e Corigliano