Ente erogatore | Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali | |
Scadenza | 14 novembre 2012 (entro le ore 13:00 – fa fede la ricevuta del sistema telematico) | |
Risorse disponibili | € 1.895.118.000,00 Il costo complessivo di ciascun progetto, a pena di inammissibilità, non deve superare l’ammontare totale di Euro 30.000,00 | |
Oggetto | Linee di indirizzo per la presentazione di progetti sperimentali di volontariato di cui all’art. 12,comma 1, lettera d), finanziati con il Fondo per il volontariato istituito ai sensi dell’art. 12, comma 2, della legge 11 agosto 1991, n. 266 – Anno 2013”, Ambiti di intervento: Cittadinanza attiva; Pari opportunità; Accoglienza e reinserimento sociale di soggetti svantaggiati; Esclusione sociale; Legalità/corresponsabilità; Sotegno a distanza; Volontariato d’impresa; I progetti, pena l’esclusione, non devono riguardare le materie/attività della protezione civile, della cooperazione internazionale allo sviluppo di cui alla L. 49/1987 e né del servizio civile sostitutivo di cui alla legge 15 dicembre 1972, n. 772 e successive modifiche; Non è possibile la presentazione di più di un progetto da parte della stessa organizzazione, sia in forma singola che associata; | |
Soggetto proponente e associati | I progetti dovranno essere presentati da Organizzazioni di volontariato legalmente costituite da almeno due anni – alla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana della comunicazione dell’avvenuta pubblicazione sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali delle linee di indirizzo 2013 – e regolarmente iscritte nei registri regionali/provinciali del volontariato (art. 6, legge 266/1991). I progetti possono essere presentati da:
In entrambe le ipotesi le organizzazioni di volontariato che intendono partecipare devono:
E’ possibile collaborare con Enti pubblici o con altri Enti del Terzo Settore. | |
Documentazione richiesta | Allegato 1 – Formulario di presentazione del progetto contenente domanda di contributo, progetto descrittivo e piano economico Allegato 2 – Fac-simile di Convenzione Domanda di contributo Copia conforme atto costitutivo Copia conforme statuto Copia conforme ultimo bilancio consuntivo approvato Modello curriculum ente proponente/capofila Modello curriculum partner non istituzionale Dichiarazione della rinuncia all’anticipo ai fini dell’attivazione della polizza fideiussoria Lettere di intenti con eventuali partner e reti di collegamento | |
Modalità di presentazione delle domande | L’invio delle domande di contributo deve avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma informatica http://www.direttiva266.it/ | |
Riferimenti | Divisione III Volontariato CSV Cosenza progettazione@csvcosenza.it
| |
Allegati | Tabella CCNL cooperative sociali
|