Procedura aperta per l’affidamento della Gestione temporanea, quattro mesi, attività “Città dei Ragazzi”, TRE LOTTI, Scad. 30/12/2013

Procedura aperta per l’affidamento della Gestione temporanea, quattro mesi, attività “Città dei Ragazzi”, TRE LOTTI, Scad. 30/12/2013

Ente Appaltante

Comune di Cosenza

Scadenza

entro le ore 12.00 del 30/12/2013

Importo a base d’asta

L’importo a base d’asta è complessivamente di € 295.200,00 oltre IVA 4%. Il prezzo di aggiudicazione è a corpo e non a misura.
Non è previsto alcun onere per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al D.U.V.R.I. redatto dall’Ufficio competente.
I lotti, ed i rispettivi importi, sono i seguenti:
LOTTO n. 1– Servizi di gestione cubo rosso e relativo spazio esterno, base d’asta € 92.250,00 oltre IVA 4%
LOTTO n. 2 – Servizi di gestione cubo azzurro e relativo spazio esterno, base d’asta € 101.475,00 oltre IVA 4%
LOTTO n. 3 – Servizi di gestione cubo giallo e relativo spazio esterno, base d’asta € 101.475,00 oltre IVA 4%

Oggetto

Gestione delle attività della “Città dei Ragazzi” mediante gara a procedura aperta con aggiudicazione a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

La durata dell’affidamento del servizio è fissata in quattro mesi.

La gara è suddivisa in tre lotti:

LOTTO n. 1– Servizi di gestione cubo rosso e relativo spazio esterno
LOTTO n. 2 – Servizi di gestione cubo azzurro e relativo spazio esterno
LOTTO n. 3 – Servizi di gestione cubo giallo e relativo spazio esterno

I partecipanti in possesso dei requisiti richiesti possono concorrere a tutti e tre i lotti indicati nel bando e nel disciplinare di gara.
L’aggiudicatario di un LOTTO verrà escluso dai LOTTI successivi.

Chi può partecipare

Soggetti in possesso dei requisiti tecnici (servizi svolti negli ultimi 3 anni), economici e finanziari (dichiarazione, esclusivamente originale,di istituto bancario o intermediario autorizzato ai sensi del decreto legislativo n. 385/1993 ovvero, la dichiarazione circa il fatturato conseguito negli ultimi tre anni) richiesti nel bando e nel disciplinare.

E’ inoltre richiesta l’iscrizione alla camera di commercio industria agricoltura artigianato della provincia in cui ha sede (ovvero, nei registri o albi previsti dalla normativa vigente o equivalente in paesi E.U.)

Modalità e termini di presentazione delle domande

Gli interessati dovranno -a proprio rischio- far pervenire presso l’Ufficio Protocollo Generale dell’Ente, plico chiuso indirizzato a:

“Comune di Cosenza – Settore Appalti e Contratti –Palazzo Ferrari – Piazza E. Cenisio – 87100 Cosenza”.

Il plico, pena l’esclusione, dovrà essere chiuso con nastro adesivo da applicarsi su tutti i lembi di chiusura, dovrà essere controfirmato sugli stessi lembi di chiusura e dovrà riportare, oltre alla denominazione, indirizzo e recapiti telefonici ed e-mail del mittente anche la seguente dicitura:

“Procedura aperta per l’affidamento della Gestione temporanea delle attività, suddivisa in tre lotti, della “Città dei Ragazzi”. C.I.G. n.____( quale si intende partecipare).

Il plico generale dovrà contenere al suo interno tre buste (A , B e C ).
A loro volta le buste A, B e C, il tutto a pena di esclusione, dovranno essere chiuse con nastro adesivo da applicarsi su tutti i lembi di chiusura, dovranno essere controfirmate sugli stessi lembi di chiusura e su ciascuna di esse dovrà essere chiaramente indicato quanto in esse contenuto e precisamente: “BUSTA A – Documentazione amministrativa”, “BUSTA B – Progetto tecnico” lotto n___; “BUSTA C – Offerta economica” lotto n___ .

 

Riferimenti

CSV Cosenza
progettazione@csvcosenza.it
Tel. 0984.464674

Per le procedure di gara: Comune di Cosenza – Settore Appalti e Contratti – P.zza E. Cenisio Pal. Ferrari Cosenza Tel. 0984/813609/624; e-mail non certificata forniture@comune.cosenza.it e-mail certificata comunedicosenza.appaltiecontratti@superpec.eu.
Per chiarimenti inerenti il servizio da prestare di cui al capitolato di gara occorre rivolgersi al Comune di Cosenza – Settore Educazione via S. Tommaso – Cosenza tel. 0984-813825 – 0984-21032.

 

Allegati

Bando e disciplinare di gara

Articolo precedente Carceri e Volontariato. L’importanza della formazione e della rete