Premio Non sprecare

Premio Non sprecare

Promuovere progetti e buone pratiche economiche e sociali, che mettano in discussione il paradigma contemporaneo dello spreco: è l’obiettivo del premio Non sprecare, a cui è ancora possibile partecipare fino al 15 ottobre.

Il premio, nato da un’idea del giornalista e scrittore Antonio Galdo, si rivolge a diversi soggetti della società civile e si articola in 4 sezioni: personaggio, aziende, istituzioni e associazioni, scuole. Possono partecipare persone fisiche e/o giuridiche che abbiano realizzato, nel corso dell’anno, originali e utili iniziative antispreco.

Per la prima volta con l’edizione di quest’anno, il premio prevede anche una sezione Giovani, rivolta a singoli individui o gruppi di persone, di età non superiore ai 30 anni, che presentino idee innovative per possibili start-up future o potenziali iniziative sociali che incarnino al meglio lo spirito del premio.

Per partecipare basta inviare una e-mail all’indirizzo nonsprecarepremio@gmail.com allegando il modulo scaricabile sul sito www.nonsprecare.it.

Partner dell’iniziativa sono: il Ministero dell’ambiente, la Sapienza Università di Roma, Rai Radio1, Banzai e il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr).

Fonte: CSVnet

Articolo precedente L’Associazione Fusi Orari si presenta alla città