Posteinsieme onlus

Posteinsieme onlus

logoposte La Fondazione Posteinsieme onlus, anche per il 2016 sosterrà gli interventi di soggetti non profit.

Le organizzazioni non profit potranno presentare proposte progettuale facendo riferimento alle due aree di intervento che posteinsieme ha individuato per il 2016 in:

  1. Contrasto alla povertà estreme e sostegno alle famiglie;
  2. Percorsi di iinclusione e di autonomia votli al reinserimento lavorativo e alla valorizzazione del talento di soggetti svantaggiati.

Le proposte progettuali, avanzate da soggetti pubblici o privati non aventi scopo di lucro operanti nell’ambito di intervento statutario della Fondazione, potranno essere trasmesse in due modalità:

• via mail, compilando l’apposita scheda di presentazione e spedendola al seguente indirizzo: PosteInsiemeOnlus@posteitaliane.it;
• per posta ordinaria, compilando e firmando la scheda di presentazione e spedendola al seguente indirizzo: Fondazione Poste Insieme Onlus – Via dei Crociferi, 23 – 00187 Roma.

Sulla base dell’istruttoria svolta, il soggetto proponente sarà contattato direttamente dallo staff della Fondazione solo in caso di approvazione del finanziamento.
Ai fini della corretta predisposizione delle proposte progettuali si consiglia di consultare preventivamente le apposite sezioni chi e cosa sosteniamo e criteri di selezione e criteri di ripartizione.

Scadenza 30 giugno 2016

Linee guida

Scheda progetto

Sito web

 

Articolo precedente Protezione civile. Al via il concorso di Tutela Civium per ricordare Francesco