Percorsi senza ostacoli. Nuovo progetto per Gli Altri Siamo Noi

Percorsi senza ostacoli. Nuovo progetto per Gli Altri Siamo Noi

sport inclusioneCoinvolgere in attività ricreative, culturali, sportive e sociali persone con Sindrome di Down e disabilità intellettiva e relazionale per contribuire alla loro crescita. È questo il senso del progetto “Percorsi senza ostacoli” promosso dall’associazione Gli Altri Siamo Noi di Cosenza e finanziato dal dipartimento politiche sociali della Regione Calabria nell’ambito dell’avviso pubblico “Un’occasione per crescere insieme”.

L’iniziativa è rivolta a 32 persone tra i 6 e i 25 anni delle province di Cosenza e Crotone. “Il tempo libero è un tempo importante, da qualificare – ha sottolineato nel corso di una conferenza stampa online la presidente dell’associazione Adriana De Luca attraverso attività sportive e ricreative possiamo sviluppare tutta una serie di competenze che rendono la vita piacevole e ne migliorano la qualità”.

Partner del progetto sono il CAI (Centro Alpino Italiano) di Cosenza, il centro studi danza “Sapientia” di Montalto Uffugo e l’Accademia Karate di Crotone. Le attività sono aperte anche alle persone che non fanno parte delle organizzazioni promotrici, fino ad esaurimento posti.

Per maggiori informazioni gli interessati possono contattare l’associazione ai numeri di telefono 0984.393029, 348.8048429 e 340.3278842 oppure possono scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@glialtrisiamonoi.org.

Articolo precedente Tarsia. Il 4 ottobre torna l’Eurobirdwatch