Per ricordare. Bando Fondazione TIM

Per ricordare. Bando Fondazione TIM

per ricordare TIMProgetti per raccontare e far ricordare la pandemia. Scadenza: 23.03.2021

La pandemia che ha segnato nel profondo tutto il pianeta nel 2020 non può essere e certo non sarà rimossa o dimenticata da nessuno.

Gli artisti, che da sempre sono i cantori della storia, certo svilupperanno progetti per raccontare e far ricordare questo periodo.

 

ENTE EROGATORE  FONDAZIONE TIM “PER RICORDARE”
OGGETTO  La pandemia che ha segnato nel profondo tutto il pianeta nel 2020 non può essere e certo non saràrimossa o dimenticata da nessuno. Gli artisti, che da sempre sono i cantori della storia, certosvilupperanno progetti per raccontare e far ricordare questo periodo. Il bando vuole sostenere erendere realizzabili progetti con questa finalità, con una preferenza per quanti lo faranno attraversolinguaggi nuovi e tecnologici, ma non solo.
Un’opera legata alla memoria di un evento eccezionale può raccontarne non tanto e non solo latragicità, ma forse ancor meglio e di più la capacità di adattamento e di superamento di stati d’animoe situazioni mai conosciute prima (il lockdown, la chiusura di scuole, cinema, musei, teatri, ladifficoltà negli spostamenti e tanti altri aspetti). Mostre, video, foto, performance, ma anche progettieditoriali di raccolta di testimonianze.
Saranno tenute in considerazione, come valore aggiunto al progetto, la replicabilità dello stesso e lacapacità di rimettere in attività comparti del mondo dell’arte bloccati dalla pandemia.
CHI PUÒ PARTECIPARE  
  • Fondazioni e Associazioni culturali riconosciute
  • Fondazioni museali di diritto privato e pubblico
  • Onlus iscritte all’anagrafe unica di cui al d.lgs. 460/97
  • Organizzazioni di volontariato iscritte ai registri di cui alla L. 266/91
  • Associazioni di Promozione Sociale iscritte ai registri di cui alla Legge 383/2000
  • Enti Pubblici
  • Cooperative Sociali
  • Università
  • Accademie
  • Enti teatrali
  • Enti di ricerca
  • Enti religiosi
RISORSE DISPONIBILI  Fondazione TIM accorderà 2 contributi economici di75.000 euro ciascuno, per un importo complessivo di 150.000,00 euro. Gli importi erogatidovranno corrispondere a non oltre l’80% del costo complessivo del progetto/dei progetti. Ilcofinanziamento richiesto obbligatoriamente per ogni progetto dovrà essere pari ad almeno il 20%del costo complessivo del progetto e potrà essere reso disponibile dallo stesso ente richiedente o daaltri soggetti finanziatori.
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE  Le proposte di finanziamento dovranno essere inviate esclusivamente online, entro la data di scadenza, e non oltre le ore 13.00 del 23 marzo 2021, attraverso il portale Fondazione TIM.
DETTAGLI  Vai al Bando
Articolo precedente A Tavola Insieme. Bando Fondazione TIM