Si è svolta ieri la lezione introduttiva del Master in sostenibilità ambientale organizzato nell’ambito delle attività dell’Univol (Università del Volontariato) dai Centri di servizio Belluno Treviso, Bologna, Cosenza, Milano, Salerno e Terre Estensi e realizzato in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari, l’Università della Calabria, l’Università di Bologna, l’Università di Ferrara, l’Università di Modena – Reggio Emilia, l’Università IULM e UN-Guru.
La lezione online, a cura del CSV Belluno Treviso, è stata tenuta da Elena Semenzin, professoressa associata a Ca’ Foscari e delegata della Rettrice per la sostenibilità. La lezione, dal titolo “In cammino verso la sostenibilità – dove siamo e dove dovremmo andare”, è stata seguita, complessivamente, da circa 200 volontari di enti di terzo settore provenienti da tutta Italia di cui una trentina afferenti al CSV Cosenza. Il primo modulo “Mutazione climatica, crisi energetica, guerre”, a cura di CSV Terre Estensi, si svolgerà, in quattro incontri online, il 7 marzo, il 14 marzo, il 21 marzo e il 28 marzo.
Per iscriversi a questo o agli altri moduli si può compilare il form.
L’obiettivo del Master, gratuito e rivolto ad ETS (Enti di Terzo Settore), è offrire un contributo utile a chi si interroga su come diventare parte attiva della transizione ecologica, necessaria ed urgente. A coloro che frequenteranno almeno il 70% delle lezioni sarà rilasciato il “Diploma del Master”, come attestazione di partecipazione. Pur consigliando la partecipazione all’intero percorso, sarà possibile frequentare singoli moduli, effettuando per ognuno l’iscrizione online. Il percorso ha durata complessiva di 38 ore ed è strutturato in 5 moduli suddivisi in incontri di 2 o 3 ore ciascuno.
Scopri di più sul Master e scarica la brochure.