L’Associazione Pubblica Assistenza ASPA – Acri Soccorso Pronto Aiuto di Acri, attiva dal 1995, avrà in dotazione un nuovo automezzo, in parte finanziato dal Dipartimento di Protezione Civile del Consiglio dei Ministri.
Il nuovo automezzo, una Panda 4×4, servirà a potenziare il parco auto dell’Associazione e sarà utilizzato, in prevalenza, per le attività di Protezione Civile facendo l’Associazione parte, dal 1996, della Colonna Mobile Nazionale di Protezione Civile dell’ANPAS – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. L’ASPA è intervenuta, con mezzi e volontari, in tutte le emergenze nazionali di Protezione Civile degli ultimi anni, tra cui i terremoti che hanno colpito le popolazioni dell’Abruzzo e dell’Emilia Romagna ed ha partecipato a molte esercitazioni nazionali e regionali. Il nuovo mezzo sarà presentato alla cittadinanza domenica 20 aprile in Piazza Sprovieri. Oltre al cospicuo finanziamento concesso dal Dipartimento di Protezione Civile, determinante è stato il generoso apporto dei cittadini di Acri. La stessa associazione scenderà in piazza sabato 19 e domenica 20 aprile, ad Acri, per sostenere l’ANLAIDS – Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS attraverso l’offerta dei bonsai. Il ricavato verrà utilizzato dai ricercatori italiani per la sensibilizzazione della popolazione, la prevenzione e la lotta all’AIDS. I volontari dell’ASPA saranno presenti la mattina, in Piazza Purgatorio, il 19 aprile e in Piazza Sprovieri, nel pomeriggio del 19 e per tutta la giornata del 20 aprile. (foto)