NUOVE POVERTÀ. Colletta Alimentare. In Calabria raccolte 157 tonnellate

NUOVE POVERTÀ. Colletta Alimentare. In Calabria raccolte 157 tonnellate

COLLETTA-ALIMENTARE-2012Ammonta a 157 tonnellate la quantità di prodotti raccolti in Calabria in occasione della Giornata nazionale della Colletta Alimentare che si è svolta lo scorso 24 novembre. Rispetto al 2011 l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ha registrato una flessione di 13 tonnellate. La provincia che ha registrato la raccolta più alta, con 64 mila tonnellate, è stata quella di Cosenza.

Seguono Reggio Calabria (35 mila), Catanzaro (32 mila), Crotone (14 mila) e Vibo Valentia (11 mila). Alla Giornata hanno partecipato più di tremila volontari che si sono recati presso i tanti supermercati che hanno aderito all’iniziativa per invitare i cittadini a donare prodotti alimentari per i più bisognosi.

“Paradossalmente” – ha affermato Gianni Romeo, Direttore Generale del Banco Alimentare Calabria – “in un periodo di crisi come quello che tutto il Paese e in particolare il Mezzogiorno e la Calabria stanno attraversando, la disponibilità e la generosità dei cittadini aumenta. C’è una maggiore presa di coscienza delle difficoltà che tante famiglie devono quotidianamente affrontare e in molti cresce il desiderio di fare qualcosa per aiutarle ad uscire dal tunnel della povertà e della disperazione”.

Articolo precedente Assemblea regionale del Volontariato. Eletti i componenti della Consulta