SCU. Generatività sociale 2.0. Si parte il 27 giugno
I progetti del Centro servizi sono sei (Rete solidale 2022; A spasso con Daisy; Carpe diem; Patch Adams; Terra madre e Wonder) e coinvolgono 70 enti di terzo settore con 81 sedi di attuazione in 31 comuni della provincia di Cosenza. I progetti hanno durata di 12 mesi e prevedono un impegno settimanale di 25 ore.
I giovani selezionati dovranno presentarsi lunedì 27 giugno nelle sedi degli enti di terzo settore da cui sono stati selezionati. Inoltre, il giorno di inizio attività, dovranno collegarsi al sito del Dipartimento all’indirizzo www.politichegiovanili.gov.it – area riservata volontari – per ottenere la versione cartacea del contratto di servizio civile universale e per fruire dei servizi personalizzati utilizzando lo SPID e inserendo le credenziali rilasciate dal Dipartimento attraverso il sistema DOL (DomandaOn Line).
Il CSV Cosenza invierà agli operatori volontari di servizio civile un’email con tutti i dettagli.